top of page

Storia della Federkombat: Dalla FIAM a FNS

Aggiornamento: 12 dic 2024


“È stato approvato all'unanimità il riconoscimento ai fini sportivi, in qualità di Federazione Sportiva Nazionale, della Federazione Italiana Kickboxing, Muay Thai, Savate, Shoot Boxe e Sambo (MMA in attesa di ratifica).


Queste poche righe, pubblicate dal sito ufficiale del Coni, sono Storia. Federkombat cambia da DSA, diventa FSN, Federazione Sportiva Nazionale. Un salto di qualità, una rivoluzione, che porta il mondo degli sport da combattimento in un’altra dimensione. 

 

La Federkombat, come sigla è molto recente, ma le sue origini sono profonde e ha svolto un ruolo cruciale nella promozione delle arti marziali e dei sport da combattimento in Italia.




La Federkombat, oggi riconosciuta come Federazione Nazionale Sportiva (FNS), ha una storia affascinante che parte dalla Federazione Italiana Arti Marziali (FIAM), fondata nel 1974 da figure di spicco come Luciano Parisi e Rodolfo Ottaggio. La FIAM ha rappresentato per anni il punto di riferimento per le arti marziali in Italia.


La Trasformazione in FIKeDA

Il 1° maggio 2000, durante un'assemblea straordinaria a Cesenatico, le società affiliate alla FIAM hanno deciso di cambiare denominazione, dando vita alla Federazione Italiana di Kickboxing e Discipline Associate (FIKeDA). Questa scelta rifletteva l’importanza crescente della kickboxing, che si stava affermando come disciplina principale della federazione, mantenendo però viva la tradizione delle arti marziali.


Il Riconoscimento del CONI

Il 23 marzo 2004, la FIKeDA ha ottenuto il riconoscimento dal CONI, ma con la richiesta di modificare nuovamente il nome per eliminare il termine "Discipline Associate", ritenuto troppo vago. Da quel momento, la federazione è diventata ufficialmente la Federazione Italiana Kickboxing (FIKB), mentre il suo statuto le conferiva anche il coordinamento di altre discipline come la Muay Thai e la Shoot Boxe.


L’Indipendenza dalla FPI

Il 22 ottobre 2005, grazie al supporto della Federazione Pugilistica Italiana (FPI), la FIKB ha ottenuto l'autonomia, portando avanti la propria domanda di riconoscimento direttamente al CONI, senza più essere sotto tutela.


L’Evoluzione in FIKBMS

Il 9 novembre 2015 segna un altro traguardo: la federazione, ora FIKBMS (Federazione Italiana Kickboxing, Muay Thai, Savate e Shoot Boxe), ottiene il riconoscimento come Disciplina Sportiva Associata effettiva. Questo successo è stato frutto del lavoro di Ennio Falsoni e della nuova dirigenza di Donato Milano, che hanno perseguito con determinazione questo obiettivo.


Espansione e Nuove Discipline

Il 17 dicembre 2016, l'assemblea della FIKBMS accoglie ufficialmente il Sambo, ampliando così il raggio d'azione della federazione. L'8 giugno 2018, viene firmato un accordo storico con la FIMT e l'IFMA per la Muay Thai, consolidando ulteriormente la posizione della federazione nel panorama sportivo.


Un Percorso di Crescita


La storia della Federkombat è caratterizzata da un forte impegno verso la crescita e lo sviluppo delle arti marziali in Italia. Inizialmente, la federazione ha operato sotto diverse sigle, cercando di unificare le varie correnti e stili. Questo processo di fusione ha portato alla creazione di una realtà dinamica e inclusiva, capace di rappresentare le molteplici sfaccettature delle discipline da combattimento. Oggi, con la trasformazione in FNS, la federazione è pronta a raccogliere i frutti di anni di lavoro e dedizione.

Il riconoscimento della Federkombat come Federazione Nazionale Sportiva da parte del CONI non è solo un onore, ma rappresenta un traguardo fondamentale per il futuro dello sport in Italia. Questo status conferisce alla federazione una legittimità istituzionale che potrà tradursi in numerosi vantaggi per i praticanti.


1. Maggiore Visibilità e Riconoscimento


Il riconoscimento ufficiale aumenta la visibilità delle arti marziali a livello nazionale e internazionale. Gli atleti avranno l'opportunità di competere sotto l'egida di una federazione riconosciuta, il che significa che i loro successi saranno meglio valorizzati e seguiti. Questo porterà a una maggiore attenzione da parte dei media e del pubblico, incoraggiando nuovi praticanti a unirsi alla comunità.


2. Accesso a Fondi e Risorse


Con il nuovo status di FNS, la Federkombat avrà accesso a fondi pubblici e privati per lo sviluppo delle attività. Questo investimento potrà tradursi in strutture migliori, programmi di allenamento avanzati e opportunità di competizione a livello nazionale e internazionale. I praticanti beneficeranno direttamente di queste risorse, potendo contare su supporti di alto livello per migliorare le loro prestazioni.


3. Sviluppo di Talenti e Formazione


Il riconoscimento come FNS significa anche un impegno maggiore nella formazione degli atleti e degli allenatori. La federazione potrà organizzare corsi di alta specializzazione, seminari e stage con esperti internazionali, contribuendo così a elevare il livello tecnico e competitivo dei praticanti. Gli atleti avranno l’opportunità di affinare le loro abilità e prepararsi per eventi di grande rilevanza.


4. Opportunità di Competizione Internazionale


Essere riconosciuti come FNS apre la porta a maggiori opportunità di partecipazione a eventi internazionali, tra cui campionati mondiali e competizioni europee. Gli atleti italiani potranno rappresentare il proprio paese con orgoglio, competendo contro i migliori talenti del mondo. Questo non solo stimola la crescita individuale degli atleti, ma favorisce anche il senso di appartenenza a una comunità più ampia.


5. Promozione della Salute e del Benessere


La Federkombat, ora FNS, avrà l’opportunità di promuovere le arti marziali come strumento di salute e benessere. Attraverso iniziative e progetti rivolti ai giovani, la federazione potrà incoraggiare uno stile di vita sano, facendo leva sui benefici fisici e psicologici dell'allenamento nelle arti marziali. Questo approccio contribuirà a diffondere la cultura del movimento e della disciplina tra le nuove generazioni.

La trasformazione della Federkombat in Federazione Nazionale Sportiva rappresenta un passo fondamentale per il futuro delle arti marziali in Italia. Con il riconoscimento del CIO, si aprono nuove opportunità che possono contribuire a elevare il profilo della kickboxing, del muay thai e di altre discipline all'interno del panorama sportivo nazionale. I praticanti non solo vedranno aumentare la loro visibilità e le opportunità di crescita, ma potranno anche sentirsi parte di una comunità unita e forte, pronta a sfidare le nuove frontiere dello sport. Siamo entusiasti di assistere a questo nuovo capitolo e ai successi che sicuramente seguiranno!

 







Comments


FIGHTERS ACADEMY

APERTURA ISCRIZIONI

AFFRETTATI RIMANGONO SOLO

           

FIGHTERS ACADEMY

ONLINE

   

   

Fai click su "Mi piace per seguire la mia pagina Facebook"

INSERISCI IL TUO NOME E LA TUA MAIL

Grazie per esserti iscritto da Daniele e dai membri di Fighters Academy

elav-logo-fitnessbook_5e4d35bc330b6.png
federkombat.png
herbalife_edited.png
secure-checkout.png

© 2023 tutti i diritti riservati  | by Daniele Anzalone

P.Iva 15737951002

bottom of page